-10% da 75 euro – spedizione gratuita da 89 euro

Blog​

VERDURA PER IL TREKKING

verdura per il trekking - Labevi

Introduzione

Verdura per il trekking. Se pratichi abitualmente sport in montagna lo sai già quanto è difficile infilarne adeguate dosi nello zaino.

Questi alimenti contengono fibre, antiossidanti, vitamine e minerali estremamente preziosi durante gli sforzi prolungati.

In questo articolo ti parlerò di:

Cosa mangiare durante il trekking

Alimenti liofilizzati

Alimentazione per trekking di più giorni

Verdura per il trekking, perché è importante?

Perché dovresti portare con te Labevi durante le tue escursioni?

 

Iniziamo dalla base:

Cosa mangiare durante il trekking

zaino da trekking - Labevi

cosa mangiare durante il trekking – Labevi

Una dieta corretta durante la tua attività outdoor migliorerà le tue prestazioni e capacità di sforzo ed eviterà spiacevoli malesseri se sei alle prime armi.

Il trekking è uno sport ad alto dispendio energetico perché prevede uno sforzo prolungato.

È quindi necessario rifornirti di cibi che ti diano un adeguato e costante livello di energia.

Una colazione nutriente ma facilmente digeribile è fondamentale per iniziare col piede giusto. Carboidrati, miele e marmellate ma anche frutta per fare scorta di carburante prima di partire.

Gli spuntini, consigliati ogni 2 ore circa, devono fornire zuccheri e sali minerali.

I grassi sono una riserva di energia necessaria. Meglio quelli vegetali.

A pranzo scegli pasta o pane a basso indice glicemico. Fonte di carboidrati che fungeranno da combustibile durante l’attività successiva. Evita salumi sapidi o carni secche che ti faranno venire sete.

A cena dovrai recuperare le energie e i sali persi durante la giornata: la scelta migliore è pasta e legumi, accompagnati da verdura.

Non dimenticare di tenere costante il tuo livello di idratazione.

Fonte: trekking.it

Rimane, infine, la questione delle proteine. La giusta dose di amminoacidi essenziali ti aiuterà a riprenderti dopo l’esercizio fisico.

Di primaria importanza per chi si sottopone ad uno sforzo prolungato sono quelli a catena ramificata (BCAA) che, agevolano la crescita muscolare, consentono una maggior resistenza ed un recupero più veloce.

Gli amminoacidi essenziali sono contenuti naturalmente nella carne, nelle uova e nei latticini. Anche tofu e soia li includono tutti.

 

Alimenti liofilizzati

Gli alimenti liofilizzati sono la scelta più popolare tra gli appassionati di trekking.

Sono estremamente leggeri: la liofilizzazione fa sì che un alimento perda fino al 90% del suo volume rendendolo facile e pratico da trasportare.

Sono già pronti in mix differenti e saporiti. Ormai si trovano ricette di tutti i tipi, anche le più esotiche.

Alcuni non necessitano di cottura.

Mantengono un altissimo livello di nutrienti, vitamine e micronutrienti: la crioessiccazione è il metodo di conservazione che protegge meglio le caratteristiche organolettiche e nutrizionali degli alimenti.

Questo vale anche per frutta e verdura. Impossibili da stoccare nello zaino in quantità.

 

Se vuoi sapere di più sulla crioessiccazione e sui vantaggi dei preparati in polvere per smoothie, leggi questo articolo del nostro blog.

 

Alimentazione per trekking di più giorni

gruppo di persone in mo tagna - trekking - Labevi

trekking di più giorni – alimentazione – Labevi

Se la tua escursione durerà più giorni dovrai calcolare bene le quantità e la qualità di cibo da portare con te.

Conteggia sempre qualche porzione in più, non si sa mai.

Cibi calorici e nutrienti per il pranzo e la cena.

Barrette, frutta e frutta secca o cioccolato per mantenere alto il livello di energia durante il tuo cammino.

Cibi leggeri e poco ingombranti come gli alimenti liofilizzati. È fondamentale mantenere lo zaino leggero.

Le mono porzioni sono estremamente comode perché non avrai la necessità di portare con te contenitori ermetici.

Cibi che non necessitano di cottura, in caso tu non riesca ad usare il fornello e che richiedano meno acqua possibile per la preparazione. Alcuni preparati non richiedono nemmeno le stoviglie. Questo lascerà più spazio nel tuo zaino per gli snack, necessari per i tuoi rinforzi energetici.

Acqua, ne berrai almeno 3 litri al giorno e te ne servirà altra per preparare i tuoi pasti. Assicurati che lungo il cammino ci siano fonti da cui approvvigionarti.

Evita la monotonia. Porta con te alimenti vari per non stufarti e continuare a mangiare con piacere.

 

Verdura per il trekking, perché insieme alla frutta è così importante?

È fonte di fibra che ti aiuta a mantenere costante il livello degli zuccheri nel sangue e a spezzare la fame.

I micronutrienti (vitamine e minerali), non potendo essere prodotti dal nostro corpo, devono essere assunti attraverso l’alimentazione.

Le verdure a foglia verde: sono fonte di vitamina C, A, K, acido folico e magnesio.

Le verdure colorate forniscono magnesio, potassio, vitamina A e vitamina C.

Frutta e bacche sono ricche di antiossidanti, flavonoidi, vitamina A e C e anche di potassio.

I polifenoli aiutano a contrastare lo stress ossidativo accumulato durante l’esercizio fisico.

Alimenti come la barbabietola contengono nitrati che favoriscono l’ossigenazione e il nutrimento dei muscoli. Riducono anche l’acido lattico. Ecco perché la barbabietola è fondamentale per chi pratica sport di resistenza.

 

Perché dovresti portare con te Labevi durante le tue escursioni?

ragazza in montagna bottiglia labevi smoothie

Verdura per il trekking – Labevi

Come fare se è tecnicamente impossibile mettere nello zaino insalate e frutti per diversi giorni?

Labevi ha sviluppato 7 ricette di preparati per frullato a base di frutta e verdura liofilizzate.

Composti in mix vari, piacevoli al gusto, facili da preparare (basta aggiungerne una busta a 200 ml d’acqua e agitare bene), e leggeri da trasportare.

Ogni preparato contiene 15 grammi di prodotto liofilizzato, pari a 150 grammi di alimento fresco ovvero due porzioni di frutta e verdura.

Sono facili da ingerire anche quando hai poco appetito (in montagna succede a tanti) e facilmente digeribili.

I preparati per smoothie di Labevi contengono 20 ingredienti diversi tra frutta e verdura, ognuno differente per sapore colore e varietà di nutrienti.

Il nostro kit Ricarica 21 equivale ben a 3 kg di frutta e verdura fresca, impossibile da mettere in uno zaino!!!

Usali per integrare la tua colazione con un saporito mix di vitamine o anche come snack, insieme a una barretta o al cioccolato per una sferzata di energia e benessere. Le fibre contenute negli smoothie Labevi ti aiuteranno a mantenere costante il livello di glicemia.

A pranzo mangi solo un panino? Accompagnalo con uno smoothie per riprendere il vigore necessario per ripartire.

Scopri tutti i gusti dei preparati per smoothie Labevi.

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna allo shop