Blog
Storia degli smoothie: dalle antiche bevande sacre al trend moderno

Gli smoothie, intesi come bevande frullate a base di frutta, verdura e altri ingredienti, sono una creazione relativamente moderna.
Tuttavia, molte culture antiche consumavano bevande a base di frutta e verdura, spesso frullate o mescolate insieme, simili ai moderni frullati.
Sherbet (antico Egitto)
La storia degli smoothie inizia con lo sherbet egiziano, considerata la più antica bevanda a base di frutta, risalente a oltre 4.000 anni fa.
Il “sorbetto” egiziano poteva essere fatto con melograno, uva o arancia, e veniva poi mescolato con acqua e miele per aggiungere dolcezza. Il risultato era una bevanda leggera e dissetante, ideale per le calde giornate estive.
Era considerato un afrodisiaco e veniva consumato anche per il suo valore terapeutico, in quanto aiutava a lenire la nausea.
Lo sherbet era una bevanda molto popolare nell’antichità, presente in diverse culture. Ad esempio, nell’Impero Ottomano veniva preparato con acqua di rosa, limone e zucchero, mentre in Persia veniva usato come digestivo, con aggiunta di menta, anice e zenzero.
Kykeon (Grecia)
Il kykeon è una bevanda antica della Grecia, risalente almeno al V secolo a.C.
Era una miscela di acqua, farina d’orzo, menta e talvolta anche formaggio o miele, usata in occasioni sacre e rituali come i misteri eleusini, cerimonie sacre che si svolgevano a Eleusi, in onore della dea Demetra e di sua figlia Persefone. I partecipanti venivano iniziati a riti segreti e si diceva che avessero accesso a conoscenze mistiche e spirituali.
Il kykeon aveva un importante significato simbolico nella cerimonia: si pensava che rappresentasse la bevanda che Demetra, la dea della fertilità, aveva offerto alla figlia Persefone prima che venisse rapita da Ade, il dio degli inferi.
Frullati “epici”
Rimaniamo in Grecia, dove troviamo traccia della storia degli smoothie anche nei poemi epici.
Uno degli esempi più noti è l’Odissea di Omero: nella descrizione del banchetto offerto dal re Alcinoo ai protagonisti dell’epopea, vengono menzionate bevande a base di succo d’uva, di mela e di pera.
Sempre nell’Odissea, viene descritta la bevanda offerta da Circe a Ulisse e ai suoi compagni, a base di succo di frutta e di erbe magiche. Questa bevanda ha l’effetto di trasformare gli uomini in maiali.
Omero menziona anche una bevanda a base di latte, miele e vino che veniva consumata dagli dei dell’Olimpo.
Xocolatl Azteco
Lo Xocolatl, una bevanda tipica dell’antica cultura azteca, era fatto principalmente con semi di cacao tostati e macinati, mescolati con acqua e spezie come pepe, vaniglia, peperoncino e annatto. Lo Xocolatl veniva utilizzato in diversi contesti, come cerimonie religiose, matrimoni, celebrazioni di successi militari e per la cura della salute.
Lassi (India)
Il lassi è una bevanda indiana a base di yogurt, frutta e spezie. La frutta utilizzata può variare, ma spesso si utilizzano frutti come mango o fragole. Il tutto viene frullato insieme a yogurt e spezie come il cardamomo o il cumino per creare una bevanda cremosa e saporita.
Si ritiene che questa bevanda esista da almeno 1.000 anni.
L’invenzione dello smoothie moderno
Non esiste una fonte certa sull’invenzione dello smoothie moderno, ma si sa che la prima ricetta pubblicata risale al 1930, su un libro di cucina intitolato “What’s Cooking” di L. H. Wiggins.
La ricetta prevedeva l’utilizzo di fragole, succo d’arancia e yogurt, miscelati insieme con un frullatore.
Tuttavia, la vera popolarità degli smoothie è arrivata negli anni ’60, con la diffusione dei frullatori elettrici.
Per quanto riguarda l’inventore dello smoothie moderno, il merito viene generalmente attribuito a Steven Kuhnau, fondatore della catena di negozi Smoothie King negli Stati Uniti.
Kuhnau ha sviluppato la ricetta originale negli anni ’70, cercando una bevanda nutriente che potesse aiutare a gestire i suoi problemi di salute.
Ha utilizzato frutta fresca, succhi di frutta e latte scremato, mixandoli insieme in un frullatore.
La bevanda ha avuto un grande successo e ha dato il via alla diffusione degli smoothie negli Stati Uniti e in tutto il mondo.
Il primo frullatore
Il primo frullatore in commercio è stato inventato da Stephen Poplawski nel 1922.
Tuttavia, la sua invenzione era destinata principalmente all’utilizzo in bar e ristoranti per frullare cocktail e altre bevande alcoliche.
Il primo frullatore domestico è stato invece creato nel 1937 da Fred Waring, noto musicista e inventore statunitense, che ha fondato l’azienda Waring Corporation per produrlo e commercializzarlo.
Il frullatore di Waring è stato un grande successo e ha aperto la strada all’utilizzo del frullatore in cucina per preparare non solo cocktail, ma anche frullati, smoothie e altre bevande e alimenti.
Il boom dei frullatori domestici negli anni ‘60
La storia degli smoothie moderni inizia negli anni ’60: il boom del frullatore è dovuto principalmente all’azienda americana Oster, che ha introdotto sul mercato il modello Osterizer, un frullatore potente e facile da usare che ha conquistato rapidamente la popolarità.
L’Osterizer è diventato uno degli elettrodomestici più diffusi nelle case americane negli anni ’60 e ’70, grazie anche alle campagne pubblicitarie innovative e coinvolgenti dell’azienda.
Una famosa campagna pubblicitaria dell’Osterizer negli anni ’60 recitava: “Osterizer, il frullatore che frantuma mattoni!” e mostrava un frullatore che frantumava un mattoncino con facilità, dimostrando la sua potenza e resistenza.
Questa campagna pubblicitaria è diventata un’icona dell’epoca e ha contribuito a consolidare la popolarità dell’Osterizer tra i consumatori americani.
Come saranno gli smoothie del futuro?
Gli smoothie hanno una lunga storia che risale all’antichità con lo sherbet e il kykeon, fino alla moderna versione del frullato di frutta e verdura inventata da Kuhnau. Sono diventati un’icona del benessere.
Questa bevanda salutare e gustosa continua ad evolversi e adattarsi ai gusti e alle esigenze dei consumatori, mantenendo sempre il suo spirito di freschezza e vitalità.
Hai mai sentito parlare degli preparati per smoothie in polvere? Prendono spunto dall’alimentazione degli astronauti e sono fatti solo con frutta e verdura crioessiccate, per avere sempre a disposizione un frullato da preparare in pochi minuti.
Gli smoothie Labevi
Labevi nasce per rendere gustosa, pratica e facile l’assunzione dei tuoi 5 a day.
Puoi consumarli a colazione, come snack, durante il pranzo in ufficio o mentre pratichi sport outdoor, Ideali quando non hai tempo di fare un pasto completo, dopo l’allenamento e per la merenda dei tuoi ragazzi. Leggeri e nutrienti per uno spuntino sano quando viaggi. Perfetti prima di andare a letto per un immediato effetto antistress.
Vuoi provare tutti i gusti? Acquista lo starter kit.
Visita Labevi

43030 Bore (PR)
info@byoo.it

43030 Bore (PR)
info@byoo.it
I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.