Sconto 10%  da 75 euro – spedizione gratuita da 89 euro

Sostenibilità della liofilizzazione e sfide alimentari globali

combatti lo spreco alimentare - liofilizzazione

In questo articolo, esploreremo la sostenibilità della liofilizzazione nell’approccio alle sfide alimentari globali.

Le sfide che dobbiamo affrontare per una gestione sostenibile della filiera alimentare sono molte: l’altissimo tasso di spreco alimentare a livello globale, parallelo alla limitata disponibilità di alcuni preziosi alimenti in diverse aree geografiche; la qualità dei nutrienti contenuti negli alimenti e infine l’impronta che richiedono la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dei prodotti che arrivano sulla nostra tavola. 

Accesso limitato a frutta e verdura:

Esistono ancora aree nel mondo in cui l’accesso a frutta e verdura è limitato o addirittura inesistente. Questo può essere dovuto a diversi fattori, tra cui mancanza di infrastrutture, povertà e carenze nutrizionali. 

La liofilizzazione può contribuire a superare queste limitazioni, consentendo di trasformare frutta e verdura in prodotti nutrienti, facili da trasportare, conservare e distribuire

  • Conservazione a lungo termine: La liofilizzazione permette di conservare gli alimenti per un periodo di tempo più lungo rispetto ai prodotti freschi. Questo è particolarmente vantaggioso in aree dove l’accesso a frutta e verdura fresche è limitato, come regioni remote o in via di sviluppo. Gli alimenti liofilizzati possono essere conservati per periodi prolungati senza la necessità di refrigerazione, consentendo una distribuzione più ampia e una maggiore durata nella disponibilità di prodotti alimentari nutritivi.
  • Maggiore accessibilità: La liofilizzazione offre la possibilità di trasformare frutta e verdura in polvere o snack liofilizzati che sono facili da trasportare. Ciò consente una distribuzione più agevole e un miglior accesso a risorse alimentari essenziali.

A fronte di un limitato accesso ad alimenti essenziali in alcune aree geografiche, lo spreco alimentare a livello globale è ancora spaventosamente alto

Lo spreco alimentare e la produzione eccessiva:

La produzione eccessiva di frutta e verdura nei paesi occidentali ha portato a un’elevata percentuale di spreco alimentare. 

Circa il 40% di frutta e verdura prodotte annualmente va sprecato, a causa di problemi come il deterioramento, il trasporto inefficiente e lo stoccaggio inadeguato

Questo squilibrio tra produzione e domanda contribuisce a un impatto ambientale negativo. 

La sostenibilità della liofilizzazione è notevole nel combattere gli sprechi alimentari.

Riduzione dello spreco alimentare attraverso la liofilizzazione:

combattere lo spreco alimentare con la liofilizzazione

 

La liofilizzazione riduce lo spreco alimentare consentendo di utilizzare frutta e verdura meno attraenti esteticamente o leggermente difettose, che altrimenti verrebbero scartate.

Questo metodo di conservazione permette di prolungare la durata di conservazione riducendo così gli anche gli sprechi domestici

Ma cos’è, esattamente, la liofilizzazione?

La liofilizzazione o crioessiccazione, consente di preservare gli alimenti rimuovendo l’acqua in eccesso, senza compromettere i nutrienti. 

Mantenimento dei nutrienti:

La liofilizzazione svolge un ruolo chiave nel preservare i nutrienti degli alimenti. Poiché l’acqua viene rimossa delicatamente attraverso il processo di sublimazione, i nutrienti rimangono intatti, consentendo di godere di alimenti liofilizzati altamente nutritivi

Questo è particolarmente importante nella sostenibilità alimentare, poiché permette di conservare i valori nutrizionali a lungo termine senza la necessità di aggiungere conservanti artificiali.

Sostenibilità della liofilizzazione: minori requisiti di conservazione

I prodotti alimentari liofilizzati rispetto a quelli freschi o congelati si conservano fuori frigorifero per 24 mesi, riducendo i requisiti di conservazione. 

Ciò significa che meno energia è necessaria per mantenere la temperatura di conservazione e meno spazio di stoccaggio è richiesto nei magazzini e negli scaffali dei negozi. 

Questa riduzione dei requisiti di conservazione si traduce in minori costi energetici e infrastrutturali, contribuendo a una maggiore sostenibilità del sistema alimentare nel suo complesso.

Minore impronta di carbonio:

Il trasporto e la conservazione dei prodotti alimentari tradizionali spesso richiedono una grande quantità di energia e generano una significativa impronta di carbonio

La liofilizzazione riduce il contenuto di acqua degli alimenti, diminuendo il peso complessivo del 90% e il consumo di energia necessario per il trasporto, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale del processo di distribuzione.

 

La sostenibilità della liofilizzazione: conclusione

La liofilizzazione rappresenta una soluzione sostenibile per la conservazione alimentare. Riducendo gli sprechi, preservando i nutrienti e riducendo l’impronta di carbonio, gli alimenti liofilizzati sono una scelta consapevole

Ecco perché noi di Labevi abbiamo scelto questo metodo di conservazione, per offrirti una scelta consapevole e gustosa per soddisfare le tue esigenze di nutrizione, salute e sostenibilità.

Scopri di più su frutta e verdura liofilizzate.

Prova lo Starter Kit

5 BEST SELLERS + LO SHAKER

Smack/Zoom/Boom/Wow/Splash

Scegli i tuoi preferiti

– 10% oltre 75 euro

sconto automatico nel carrello

I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna allo shop