Blog
Smoothie senza frullatore: 7 ricette semplici e low cost

Diciamoci la verità: quando le mangiamo sotto forma di fresco colorato smoothie, frutta e verdura diventano improvvisamente più appetibili. Cosa fare, però, quando la voglia matta di un frullato si scontra con la triste realizzazione di non avere un frullatore a portata di mano? No panic: con un po’ di pazienza e scegliendo gli ingredienti e gli utensili giusti, scoprirai che preparare uno Smoothie senza frullatore è un’impresa alla portata di tutti.
Smoothie senza frullatore: ecco qualche dritta
Per cominciare, eccoti qualche suggerimento per preparare lo smoothie perfetto senza frullatore. Ci sono due accorgimenti fondamentali da seguire per riuscire a miscelare rapidamente i tuoi ingredienti senza fatica ed ottenere un risultato ottimale:
Scegli gli ingredienti giusti
Preparare uno smoothie senza frullatore è senza dubbio molto più facile se si utilizzano degli ingredienti dalla consistenza morbida e cedevole.
È bene quindi evitare varietà di frutta e verdura che risultino troppo sode al tatto: non riuscirai a schiacciarle e lavorarle bene se sono dure e piene di fibre.
Via libera quindi alla frutta matura, che risulti morbida al tocco della mano. Banana, mango, pera, kiwi, fragole e frutti di bosco, ad esempio, hanno una consistenza perfetta per gli smoothie quando sono abbastanza maturi. In generale, però, puoi usare qualsiasi frutto o verdura che sia riducibile in purea, come la carota, la zucca o l’avocado.
Procurati gli strumenti adeguati
Anche se non hai un frullatore, ci sono vari utensili da cucina che possono aiutarti a preparare il tuo frullato. Ad esempio un recipiente chiuso come un contenitore per alimenti, o un barattolo di vetro dotato di coperchio, o ancora meglio uno shaker: ti aiuteranno a miscelare gli ingredienti, e lo shaker si rivelerà molto utile se vuoi unire dei cubetti di ghiaccio al composto, così da ottenere una consistenza spumosa.
Per ridurre frutta e verdura in purea, invece, ti occorrerà una forchetta, un cucchiaio, uno schiacciapatate e/o una grattugia.
7 ricette Labevi per Smoothie senza frullatore
Ora che sai quali ingredienti procurarti e quali strumenti utilizzare, non ti resta che scegliere un mix di frutta e/o verdura che stuzzica la tua fantasia. Se sei in cerca di ispirazione, abbiamo raccolto per te qualche ricetta facile, veloce e low cost per preparare frullati gustosi e nutrienti. Ti assicuriamo che per nessuno di questi buonissimi Smoothie avrai bisogno di un frullatore.
Banana e melograno
Una ricetta che arriva dal nord Africa.
Taglia mezza banana a pezzetti e schiacciala con una forchetta fino a ridurla in purea. Sgrana il melograno e inserisci i chicchi nello schiacciapatate: schiacciandoli con questo utensile ne raccoglierai facilmente il succo. Aggiungi 200 ml di acqua. A questo punto non ti resta che mescolare gli ingredienti in un recipiente adatto, o shakerarli con uno shaker fino a raggiungere la consistenza che desideri.
Arancia e avocado
Se non ami i sapori eccessivamente dolci, questo mix pieno di vitamina C, fibre e Omega3 fa al caso tuo!
Prendi un avocado, taglialo in due ed estrai il seme aiutandoti con un cucchiaio. Rimuovi la buccia e schiaccia la polpa con una forchetta, facendo attenzione ad eliminare tutti i grumi. Unisci la purea a 300 ml di succo di arancia e miscela il tutto accuratamente.
Mela, carota e arancia
Per uno Smoothie multivitaminico sbuccia e affetta una carota cotta e una mela.
Procurati una grattugia e procedi a grattugiare accuratamente i due ingredienti. Uniscili a 300 ml di succo di arancia e miscela il tutto per bene, aiutandoti con uno shaker.
Per un tocco in più, potresti anche aggiungere della radice di zenzero lavata e grattata: occhio a non esagerare però, questo superfood dalle innumerevoli proprietà benefiche ha anche un sapore abbastanza forte!
Mango, banana e ananas
Ecco la ricetta per lo Smoothie estivo perfetto.
Procurati un mango maturo (lo riconoscerai dalla morbidezza al tocco della mano), separa la polpa dal nocciolo e taglialo a pezzi. Uniscilo a mezza banana e schiaccia i due ingredienti con una forchetta. A questo punto aggiungi 300 ml di succo d’ananas al composto per renderlo più liquido. Se necessario aggiungi altro succo per una consistenza ideale.
Spinaci e melograno
Sì, lo sappiamo: gli spinaci non sono esattamente il più appetibile dei vegetali, tuttavia, mescolati agli ingredienti giusti, ti sapranno stupire: prova a lasciarli ammollo in acqua per un po’ di tempo, poi scolali e a pestali con un pestello, proprio come faresti con il basilico per il pesto alla genovese. Uniscili al succo di melograno ottenuto grazie allo schiacciapatate, e preparati ad assaggiare uno Smoothie dal gusto estremamente particolare (ma delizioso).
Kiwi, mela e cubetti di ghiaccio
Per uno Smoothie fresco e dolce, adatto ai mesi più caldi e ricco di vitamina C, grattugia una mela e uniscila alla purea di kiwi ottenuta schiacciando questo frutto con una forchetta. A questo punto trasferisci la mistura in uno shaker con qualche cubetto di ghiaccio e 250 ml di acqua e shakera il tutto con forza. Questo ti aiuterà ad ottenere una consistenza liquida e spumosa!
Fragola, banana e latte vegetale
Fragola e banana è un abbinamento che piace proprio a tutti, anche ai più piccini. Per uno Smoothie senza frullatore dolce e goloso basta schiacciare accuratamente con una forchetta i pezzetti di fragola e banana, e rendere la mistura più liquida aggiungendo il tuo latte vegetale preferito. Consigliamo quello di cocco!
Bene, a questo punto ti sarai convinto che preparare un sano e gustoso Smoothie senza frullatore è facilissimo: bastano ingredienti freschi, pazienza e olio di gomito.
Labevi: il frullato facile per chi è sempre in movimento
Cosa fare però quando il tempo scarseggia e non si ha la possibilità di procurarsi frutta e verdura della consistenza giusta? Un’alimentazione sana non dovrebbe essere un lusso: dopotutto, svariati studi scientifici consigliano di consumare quotidianamente almeno 5 porzioni di frutta o verdura.
Labevi può aiutarti a raggiungere il tuo quantitativo giornaliero di vitamine, sali minerali e fibre grazie a pratici Smoothie istantanei, pronti in meno di un minuto.
Se vuoi fare il pieno di salute, ti consigliamo di dare uno sguardo al nostro ecommerce, grazie al quale puoi scoprire tutti i vantaggi e il gusto degli alimenti crioessiccati. Pronto per il tuo prossimo Smoothie?
Prova subito il nostro Starter Kit per trovare il tuo gusto preferito.
PROVA LO STARTER KIT
Un pack composto da 7 ricette con 20 ingredienti diversi sapientemente dosate
per avere sempre con te il massimo dei nutrienti senza perdere il gusto.
Mantiene fino al 96% delle proprietà nutrizionali
Fuori frigorifero fino a 18 mesi
Occupa il 90% in meno dello spazio di frutta e verdura fresche
Un minuto di preparazione
Niente sprechi
Consegna in tutta Italia
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo

43030 Bore (PR)
info@byoo.it

43030 Bore (PR)
info@byoo.it
I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.