Blog
100 idee di ricette facili e veloci per la schiscetta vegetariana.

La schiscetta vegetariana è un’ottima idea per chiunque voglia portare al lavoro un pasto nutriente ma leggero, per evitare di appesantirsi e di conseguenza faticare a riprendere a lavorare con energia.
Un’alimentazione equilibrata e ricca di vitamine, minerali e antiossidanti contribuisce a migliorare le tue prestazioni mentali e lavorative.
Purtroppo c’è ancora gente che crede che il cibo vegetariano sia monotono e privo di gusto.
Qualche anno fa davanti al nostro juice bar arrivò una coppia di americani.
La ragazza alzò lo sguardo e inchiodò tutti i presenti urlando ”ti dico che sono affamata e mi porti in un locale vegetariano?”
Calò il silenzio, tutti i gatti della piazza andarono a nascondersi e lui, meschino, sbiancando la prese per un braccio e la portò via, alla ricerca di una bistecca di brontosauro.
Ora vi svelo un segreto che in pochi sanno: vegetariano non è sinonimo di lattuga scondita!
Qui di seguito un lungo elenco di idee di piatti facili, veloci e saporiti da portare al lavoro.
100 idee per la schiscetta vegetariana
PRIMI PIATTI
No, non c’è la pasta fredda con pomodoro, mozzarella e basilico.
- Gnocchi alla romana
- Frittata di spaghetti alla napoletana
- Insalata di riso integrale
- Cuscus, radicchio e quartirolo
- Insalata di riso invernale cavolo cappuccio, cavolfiore, carote, noci e timo condita con citronette
- Sformato di riso con pomodoro e melanzane
- Ribollita
- Gnudi
- Lasagne di carasau, pomodoro e mozzarella
- Crespelle con formaggio e verdure grigliate
ZUPPE E VELLUTATE
Soprattutto in inverno sono un’ottima soluzione, da preparare con calma la sera prima e assaporare con crostini aromatizzati.
- Vellutata di broccoli
- Zuppa di ceci e zucca
- Vellutata di finocchi
- Vellutata di zucca e carote
- Crema di lenticchie
- Vellutata di ceci
- Vellutata di cavolo rosso
- Zuppa di legumi e cereali
Non esiste schiscetta vegetariana senza un buon panino
PANINI E SANDWICH
Sono sempre stata dell’idea che il panino al lavoro, se fatto bene, sia sempre la scelta migliore. Puoi usare pane integrale, bagel oppure una focaccia ai 5 cereali. Oppure una piadina artigianale per farcire un wrap.
- Sandwich con avocado, cetriolo, pomodoro e lattuga
- Hamburger di quinoa con pane al latte
- Veggie wrap con feta, misticanza, zucchine e tzatziki
- Club sandwich con uova strapazzate, caciocavallo, avocado, radicchio e champignon
- Panino con peperoni e uova
- Sandwich di fave, pomodori secchi, pecorino e stracciatella
- Wrap con hummus piccante e verdure
PIATTI UNICI
Il piatto unico ti salva sempre perché puoi prepararne più porzioni alla volta da congelare e utilizzare nelle settimane successive.
- Caponata
- Melanzane arrostite con olive, capperi e pomodorini
- Finta pizza al cavolfiore
- Carciofi ammuddicati con mollica e formaggio
- Rosti di carciofi e uova al tegamino
- Involtini di pasta fillo con verza, carote e cavolfiore
- Curry di con zucca e ceci
- Verdure ripiene di riso o cous cous
- Carciofi e patate
- Cavolfiore alla pizzaiola
- Panzanella
- Panelle
- Dahl di lenticchie
- Cous cous con anguria, feta e pomodorini
PARMIGIANA
Fa parte della categoria dei piatti unici ma ne esistono tantissime versioni veg. Qui ti elenco le mie preferite.
- Parmigiana di melanzane
- Parmigiana bianca di zucchine
- Parmigiana di carciofi
- Parmigiana con i gambi delle coste
- Parmigiana di patate con besciamella ai formaggi
- Parmigiana di finocchi e patate
- Parmigiana di zucca e mozzarella
POLENTA
È uno di quei piatti della tradizione decisamente irresistibili. Chi riesce a dire di no ad un piatto di polenta? Se usi quella precotta la prepari in meno di mezz’ora e puoi congelarne un paio di porzioni da usare in caso di bisogno.
- Polenta concia
- Polenta e fagioli
- Waffel di polenta con verdure grigliate
- Polenta con ragù di lenticchie
- Polenta con funghi e carciofi
FORMAGGI
Non di sole verdure si cibano i vegetariani.
- Cartocci di scamorza alla mediterranea
- Feta al forno
- Primosale alla piastra con verdure di stagione
- Tomino al forno
TORTE SALATE
Dopo una lunga carrellata di piatti invernali ecco qualche idea che si presta bene al caldo estivo. Le torte salate infatti sono buonissime anche fredde.
- Torta Pasqualina
- Torta salata di zucca
- Strudel di verdure
- Quiche di piselli e ricotta
- Tatin di pomodori e feta
- Polpettone alla ligure
- Torta di riso con piselli, asparagi e zucchine
- Torta salata con radicchio, brie e noci
- Torta salata con carasau e stracchino
- Quiche con cavolo nero
SFORMATI E FLAN
Preparati in mono porzioni da ingurgitare una dopo l’altra.
- Sformato di zucchine e ricotta
- Flan di topinambur
- Sformato di patate e radicchio
- Sformato di pomodori e ricotta
- Sformato di cavolfiore
- Flan di zucca
- Sformatini di spinaci e parmigiano
POLPETTE
Da quando mi hanno regalato la frigitrice ad aria sforno polpette in continuazione, con la scusa che piacciono anche al mio bambino.
- Polpette di zucchine
- Polpette di zucca
- Polpette di ricotta col sugo
- Polpette di fagioli cannellini
- Polpette di lenticchie e patate al sugo
- Falafel di ceci al forno
- Polpettone di lenticchie
INSALATE
La schiscetta vegetariana, almeno una volta a settimana, chiama a gran voce le insalate. Qui te ne elenco solo alcune che sono un tripudio di ingredienti e colori che fanno bene agli occhi e al palato.
- Insalata di mele, nocciole e barbabietola
- Insalata di finocchi e arance con olive taggiasche e germogli di grano
- Insalata greca con lattuga pomodori, cetrioli, cipolle, olive, e feta
- Insalata di arance, cipolla e spinaci
- Insalata di carciofi e scaglie di pecorino
- Insalata invernale con spinaci, barbabietola, pere, gorgonzola e noci
- Insalata Waldorf con sedano rapa, mele, yogurt greco, noci, miele e maionese
- Insalata con castagne, roquefort, cavolo nero e senape di Digione
- Insalata di cachi e melagrana con songino, pecorino e senape
- Insalata di patate condita con salsa di yogurt alla senape ed erba cipollina
SALSE
Ora una serie di salse ideali per accompagnare cecina (o farinata), pane ai 5 cereali, pane Naan o per intingere carote, finocchi, peperoni, indivia e ravanelli crudi.
- Guacamole
- Hummus
- Tzatziki
- Babaganoush
- Salsa alle noci
- Pesto di melanzane
- Patè di olive nere
- Salsa tartara
- Aioli
- Patè di carciofi
- Salsa di pere e cannella
Perché inserire Labevi nella tua lunch box?
Se cerchi un pranzo sano e veg sicuramente vorrai che lo spuntino sia salutare e plant based.
Uno Smoothdrink Labevi contiene tutte le fibre degli alimenti freschi. Questo lo rende ideale come snack perché ha un alto potere saziante e meno di 100 kcal.
Frutta e verdura liofilizzate mantengono un altissimo livello di nutrienti. Il quantitativo di antiossidanti è di poco inferiore agli alimenti appena colti.
Niente conservanti, coloranti o zuccheri aggiunti.
In questo periodo si parla molto di alimenti ultra processati. Sappi quindi che la liofilizzazione è considerata una lavorazione minima. Meno processati degli alimenti crio essiccati ci sono solo quelli freschi.
Poi, si prepara in un minuto… che non guasta mai.
Scopri di più sui preparati di frutta e verdura liofilizzate di Labevi.
Vuoi portare gli Smoothdrink Labevi al lavoro? Questa è la Lunch Box.
PROVA LA LUNCH BOX
Non sai mai cosa mettere nella lunch box quando pranzi in ufficio o al’università?
I preparati per frullato sono meno noiosi dell’insalatona e più divertenti della solita banana.
Gli unici ingredienti degli smoothie Labevi sono frutta e verdura liofilizzate e contengono tutti i nutrienti degli alimenti freschi.
I frullati Labevi hanno meno di 100 kcal ma un elevato potere saziante grazie alla presenza di fibre.
Infila nella tua lunch box frutta e verdura pronte in meno di un minuto e senza sbatti!
Visita Labevi

43030 Bore (PR)
info@byoo.it

43030 Bore (PR)
info@byoo.it
I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.