🎉 dal 1/12 al 31/12 SUPERSCONTI -30% codice DICEMBRE

Rientro a Scuola: Più Frutta e Verdura aiutano la Concentrazione

rientro a scuola - l'importanza di frutta e verdura

Il rientro a scuola è un momento critico per l’alimentazione dei bambini e degli adolescenti. Secondo il Ministero della Salute, durante questa fase, è essenziale prestare particolare attenzione alla dieta per garantire un adeguato apporto nutrizionale e sostenere il rendimento scolastico.

Uno degli elementi chiave di una dieta equilibrata è rappresentato dal consumo sufficiente di frutta e verdura, fondamentali per una crescita sana e uno sviluppo armonioso in questa delicata fase della vita.

I Rischi di un’Alimentazione Squilibrata

In età scolare, un’alimentazione sbilanciata rappresenta una minaccia significativa per la salute dei giovani.

L’Agenzia Italiana per la Sicurezza Alimentare (EFSA) mette in guardia sul rischio di obesità e altre patologie metaboliche causate dall’eccessivo consumo di alimenti ad alto contenuto di zuccheri e grassi saturi, specialmente durante la giovinezza. Questa avvertenza sottolinea l’importanza cruciale di una corretta educazione alimentare fin dalla più tenera età, per prevenire condizioni dannose che potrebbero persistere in età adulta.

L’OMS amplifica quest’allarme, mettendo in luce gli effetti negativi di una dieta non bilanciata sulle capacità cognitive e sull’apprendimento degli studenti. L’alimentazione influisce direttamente sul funzionamento del cervello e sull’attività mentale, entrambi essenziali per il successo accademico. 

Un’alimentazione scorretta può ridurre la concentrazione, la memoria e l’attenzione, avendo un impatto sfavorevole sul rendimento scolastico

I pericoli legati a un’alimentazione squilibrata non sono circoscritti solo al presente, ma possono avere conseguenze a lungo termine sulla salute. Il sovrappeso e l’obesità in giovane età sono spesso associati a condizioni come il diabete di tipo 2, l’ipertensione, le malattie cardiovascolari e altre problematiche metaboliche. Queste condizioni possono compromettere la qualità della vita dei giovani e aumentare il rischio di sviluppare malattie croniche in età adulta. 

È quindi di fondamentale importanza promuovere una corretta educazione alimentare, sensibilizzando i giovani e le loro famiglie sull’importanza di una dieta equilibrata e variegata. 

Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali, proteine magre e grassi salutari contribuirà a preservare la salute dei giovani, a migliorare il loro rendimento scolastico e a prepararli per una vita futura sana e consapevole.

Una Buona Alimentazione: La Chiave per una Vita Sana

Una dieta bilanciata è un pilastro fondamentale per mantenere una buona salute. Essa fornisce al nostro corpo i nutrienti necessari per funzionare al meglio, supportando le funzioni vitali e prevenendo malattie. Vediamo in dettaglio gli aspetti più importanti di una corretta alimentazione:

Varietà e Quantità 

Una dieta equilibrata dovrebbe includere una varietà di alimenti provenienti da tutti i gruppi alimentari: frutta, verdura, cereali, proteine, latticini e grassi sani. La quantità di ciascun alimento dipende dalle esigenze individuali, come età, sesso, livello di attività fisica e stato di salute. È importante rispettare le giuste proporzioni per garantire un bilancio nutrizionale ottimale.

Frutta e Verdura: 

Fondamentali per la salute. Frutta e verdura sono ricche di nutrienti essenziali per il benessere e poveri di calorie contribuendo a mantenere un peso corporeo sano.

Cereali Integrali: 

Fonte di energia a rilascio lento. I cereali integrali forniscono carboidrati complessi che rilasciano energia gradualmente, mantenendo i livelli di zucchero nel sangue stabili. Sono una buona fonte di fibre, che favoriscono la digestione e contribuiscono al senso di sazietà.

Proteine Magre: 

Le proteine magre, come quelle presenti nella carne magra, nel pesce, nei legumi e nei latticini a basso contenuto di grassi, sono essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti. Sono anche importanti per il sistema immunitario e la produzione di ormoni.

Grassi Salutari: 

Moderazione e scelte intelligenti. I grassi sani, come quelli presenti negli oli vegetali, nelle noci e nell’avocado, sono importanti per il corretto funzionamento del corpo. Tuttavia, è essenziale consumarli con moderazione e fare scelte intelligenti per mantenere un peso corporeo adeguato.

Idratazione: 

Bere abbastanza acqua. L’acqua è vitale per il corretto funzionamento del corpo. Dovremmo bere a sufficienza durante il giorno per mantenere un’adeguata idratazione e favorire la funzione ottimale degli organi.

Controllo delle Porzioni: 

Mangiare in modo consapevole. Il controllo delle porzioni è cruciale per mantenere un peso corporeo sano. Imparare a riconoscere le giuste quantità di cibo può aiutare a prevenire l’eccesso alimentare.

Prestazioni Scolastiche e Concentrazione: L’Importanza di una Corretta Alimentazione

Per garantire il successo a scuola, la corretta alimentazione gioca un ruolo cruciale. Nutrienti come vitamine B, ferro e omega-3 sono essenziali per il cervello, migliorando memoria e concentrazione. L’energia è fondamentale per la concentrazione. 

Una colazione bilanciata, con carboidrati complessi e proteine, stabilizza i livelli di zucchero nel sangue e ottimizza l’attenzione a scuola.

Consigli pratici su come integrare frutta e verdura nella dieta quotidiana dei bambini e adolescenti

rientro a scuola - smoothie per far mangiare la frutta ai ragazzi

Per garantire che i ragazzi, con il rientro a scuola, introducano frutta e verdura nella loro dieta in modo piacevole e soddisfacente, è possibile adottare alcune strategie pratiche.

  • Colazione Equilibrata: Aggiungi frutta fresca o frutta secca a cereali integrali o yogurt per una colazione nutriente e gustosa.
  • Spuntini Sani: Offri spuntini a base di frutta fresca o verdura tagliata a bastoncini con yogurt o cioccolato come sana alternativa ai snack confezionati.
  • Piatti Colorati: Crea piatti vari e colorati con verdure come contorno ai pasti principali. 
  • Frutta come Dessert: Utilizza frutta fresca o frutta congelata come dessert, magari aggiungendo un po’ di miele per renderlo ancora più invitante.
  • Incorpora Verdure nelle Ricette: Aggiungi verdure come spinaci, carote o zucchine a minestre, pasta, polpette o riso per arricchire il valore nutrizionale dei piatti.
  • Snack Portatili: Prepara snack portatili con frutta secca, come mandorle o noci, per un’opzione salutare e pratica da consumare durante la giornata.
  • Smoothie Nutrienti: Prepara smoothie con frutta e verdura. Sono buoni, colorati, bilanciati e divertenti e puoi nascondere al loro interno anche gli ingredienti che di solito non mangiano volentieri. 
  • Coinvolgimento Attivo: Coinvolgi i bambini nel processo di acquisto e preparazione di frutta e verdura. Questo può suscitare interesse e curiosità verso questi alimenti.
  • Giochi e Creatività: Organizza giochi o attività in cui i bambini possono scoprire nuove verdure o frutti. Puoi anche proporre sfide culinarie divertenti con premi per incentivare la partecipazione.

Frutta e verdura sempre a portata di mano con Labevi

Per agevolare l’inclusione di frutta e verdura nella dieta quotidiana usa Labevi: un prodotto innovativo a base di frutta e verdura liofilizzate in polvere, che permette di ottenere tutti i benefici di questi alimenti in modo pratico e veloce. La liofilizzazione conserva le proprietà nutritive degli alimenti, garantendo un apporto di sostanze benefiche per il benessere generale.

Con 27 ingredienti diversi tra verdura e frutta, i 10 gusti di Labevi sono dei preparati per frullato istantaneo: il modo più goloso, divertente e veloce per consumare verdura e frutta in allegria. 

L’equilibrio alimentare è fondamentale per il benessere e il successo a scuola dei nostri figli.

Prova subito Labevi e offri il meglio per la salute e la crescita dei tuoi ragazzi! 

Prova lo Starter Kit

10 BEST SELLERS

2Adoro/2Opss/2Slurp/1Smack/1Wow/1Oplà/1Etciù

Scegli i tuoi preferiti

– 10% oltre 45 euro

sconto automatico nel carrello

I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna allo shop