Blog
Non ti piacciono le verdure? Fai così

Lo dicono tutti. Per stare in salute bisogna mangiare frutta e verdura, almeno 5 porzioni al giorno. Il ministero della Salute ha anche pubblicato un decalogo per aiutare famiglie e consumatori ad assumerne di più. Il problema è che non ti piacciono le verdure.
Come fare se anche solo l’idea dei broccoli ti disgusta?
Io avevo lo stesso problema e l’ho risolto piuttosto facilmente: il segreto è il mimetismo!
Mai da sole
Iniziare a mangiare la verdura partendo da un piatto di asparagi lessati è come incominciare a correre partendo dalla maratona.
Parti con calma e abbina la tua verdura ad altri alimenti che ti piacciono di più. L’esempio migliore è la classica polpetta. Infila nella carne anche qualche pezzetto di carota, oppure spinaci o melanzane.
Insaporisci le tue insalate con olive, capperi e magari un po’ di feta. Sono tutti ingredienti che nascondono il sapore della lattuga.
Chi non ama la parmigiana di melanzane alzi la mano.
Ecco, prendi spunto da questo delizioso piatto e stratifica. Puoi utilizzare le zucchine, la zucca, i gambi delle coste o anche i finocchi come base per farne una sorta di lasagna in abbinamento ad un sugo o al tuo formaggio preferito.
Condisci la pastasciutta

non ti piacciono le verdure – condisci la pastasciutta
La pastasciutta piace a tutti e la cucina tradizionale italiana pullula di ricette di pasta o risotto con le verdure. Se il piatto di spaghetti al pomodoro è un must qui trovi altri esempi di ricette semplici ma saporite.
- Pasta alla norma
- Orecchiette con le cime di rapa
- Risotto alla zucca
- Pasta coi broccoli
- Rigatoni all’ortolana
- Trofie alla ligure (con basilico patate e fagiolini)
- Spaghetti con sugo di peperoni
Se le ricette della tradizione non ti bastano, inventale tu. Peperoni, zucchine, cipolla e carciofi si prestano benissimo al condimento della pasta.
Parti dalla colazione

non ti piacciono le verdure – parti dalla colazione
3 porzioni al giorno non sono poche.
Inizia presto ad assumerne almeno una, con una colazione salata.
In questo modo sarà più facile raggiungere il giusto quantitativo.
Preferisci qualcosa di dolce? Abbinalo ad un frullato di frutta e verdura. Più avanti nell’articolo ne parleremo meglio.
Abbonda con quelle più dolci
Non è un segreto, certe verdure hanno un sapore più gradevole di altre, come gli spinaci, le carote o la zucca.
Se alcune ti piacciono di più, eccedi con quelle e abbinale gradualmente ai sapori che ami meno.
Infilale nei panini

non ti piacciono le verdure – infilale nei panini
Spesso si pensa alle verdure sotto forma di tristi insalatone. E invece no.
Possono essere l’ingrediente chiave di un succulento panino.
Qualche idea?
- Pane integrale con spinaci, stracchino e prosciutto crudo
- Pane arabo con tonno e carciofi
- Tramezzino con zucchine, menta e hummus
- Baguette con ricotta, alici e pomodori grigliati
- Pane di segale con melanzane, feta e pomodoro
- Bagel con salmone avocado cetriolo e salsa allo yogurt
Frullale
Quando si tratta di verdura ti comporti come i bambini?
Fai come loro che se non le vedono intere non si lamentano.
Frulla tutto!
Minestroni ricchi, vellutate (con la patata sono più buone), sughi e pesti fanno al caso tuo.
Hai mai provato il pesto di zucchine e noci?
A proposito di bambini. Vuoi sapere come ho convinto mio figlio a mangiare la verdura?
Non ti piacciono le verdure? Bevile

non ti piacciono le verdure – bevile
Questi miei accorgimenti non ti convincono ancora?
Fai come me: io ho iniziato a suon di frullati.
Perché frullati e non estratti?
Leggi in questo articolo quali sono le controindicazioni dell’estrattore.
Uno smoothie va bene a colazione, in aggiunta agli alimenti che mangi abitualmente, ma è anche la merenda perfetta perché riempie di energia e toglie la fame senza appesantire.
Combinare la verdura ai tuoi frutti preferiti è il metodo migliore per mangiarne in abbondanza senza nemmeno accorgertene.
In questo modo inizierai ad abituarti a quei sapori che, da soli, non ti convincerebbero.
Se ti dicessi che il già citato broccolo abbinato alla banana è delizioso e che il frullato più buono che ci sia è fatto con spinaci e melagrana?
Ti piace l’idea ma non sai da dove iniziare?
Scarica la nostra guida gratuita con 30 ricette di smoothie e succhi.
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo
Prova lo Starter Kit
10 BEST SELLERS
2Adoro/2Opss/2Slurp/1Smack/1Wow/1Oplà/1Etciù
Scegli i tuoi preferiti
– 10% oltre 75 euro
sconto automatico nel carrello

43030 Bore (PR)
info@byoo.it

43030 Bore (PR)
info@byoo.it
I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.