🎉 dal 1/12 al 31/12 SUPERSCONTI -30% codice DICEMBRE

Blog​

Come si prepara un frullato perfetto? La guida completa

IL FRULLATO PERFETTTO LABEVI

Prima di fondare Labevi abbiamo avuto due juice bar e maneggiato tonnellate di frutta e verdura per farne smoothies di ogni genere, sapore, colore e consistenza. Come si prepara un frullato perfetto?

Tecnicamente non è difficile fare frullati  lisci, corposi e leggeri.

La complessità è nel creare sapori stupefacenti.

Il segreto è osare!

Secondo Stefania Ruggeri, nutrizionista e ricercatrice del Centro di ricerca alimenti e nutrizione (Crea), i drink a base di frutta e verdura “possono essere utilizzati come una possibile integrazione di vitamine e sali minerali all’interno di una giornata alimentare”.  Senza abusarne quindi, usali per integrare la tua alimentazione con i preziosi nutrienti contenuti in frutta e verdura.

Per la preparazione del tuo frullato sono necessari 3 elementi: base liquida, frutta o verdura ed elemento addensante.

frullato frutti rossi labevi

Come si prepara un frullato? Inizia sempre dalla base liquida

Serve per amalgamare al meglio gli ingredienti rendendo il tuo smoothie liscio ed omogeneo.

Solitamente si utilizza acqua o latte ma non hai idea di quanti altri ingredienti puoi usare per rendere unico il suo sapore. 

Scegli una base che si adatta alle tue preferenze personali e alle proprietà nutrizionali di cui hai bisogno. Ad esempio, puoi utilizzare latte di mandorle o di cocco per un frullato vegano e senza lattosio, o acqua di cocco per un sapore più tropicale.

Ecco la nostra lista di ingredienti per un’ottima base liquida da usare per il tuo smoothie.

  • Latte (di mucca, di mandorla, di cocco, di soia, di riso). Il latte di soia in particolare renderà i tuoi frullati molto cremosi e leggeri
  • Yogurt (normale, greco, vegano)
  • Kefir
  • Succo o estratto di frutta (arancia, mela, uva, ananas, mirtillo, melograno, ecc.)
  • Acqua di cocco. È un ingrediente un po’ speciale perché si può montare come la panna e renderà il tuo smoothie leggero e spumoso
  • Bevande a base di noci (latte di mandorla, di noci di macadamia, di anacardi, ecc.), queste bevande fonte di proteine, preziose quando vorresti usare il frullato come sostitutivo del pasto
  • Succo di verdure (carota, sedano, cetriolo, ecc.). Le verdure sono la base che preferiamo perché oltre ad avere un sapore delizioso sono un modo in più per assumerne i preziosi nutrienti
  • Caffè.  È l’ingrediente ideale per un frullato rinvigorente per la prima colazione. Non ci crederai ma si abbina benissimo a banana e cioccolato
  •  

Tisane, tè e infusi

Una base liquida leggermente aromatica per un frullato più sofisticato.

Queste le nostre preferite: 

  • Tè verde. Anche quelli aromatizzati vanno bene. I nostri preferiti sono quelli al gelsomino e al bergamotto
  • Tè nero
  • Tisana allo zenzero
  • Tisana alla lavanda, è la base ottimale per un frullato ai mirtilli o alle fragole
  • Infuso di frutta (frutti di bosco, limone, arancia, ecc.)
  • Infuso di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, timo, ecc.), abbinali ai frullati di verdure, per dare un tocco di sapore in più

 

Gli elementi principali del tuo frullato sono frutta o verdura

L’elemento fondamentale del tuo frullato è costituito da frutta o verdura. 

È importante che siano fresche e ben mature perché le fibre si rompano in modo omogeneo dando vita ad un composto liscio.

Se ti piace osare tenta anche accostamenti audaci.

Metti insieme la frutta con la verdura per un gusto più intenso e una composizione ricca di nutrienti e povera di zuccheri. 

 

Come si prepara un frullato di frutta?

Scegli varietà di frutta che si completano a vicenda. Ad esempio, puoi mescolare la dolcezza delle banane con l’acidità dei frutti di bosco, o la freschezza delle mele con la cremosità dell’avocado.

Ecco un elenco dei nostri frutti preferiti:

  1. Banane. Piacciono a tutti e oltre a rendere il tuo frullato super cremoso gli regalano anche un gusto molto piacevole
  2. Fragole. Donano sapore, colore e consistenza ai tuoi smoothies, prova ad unirle alla verdura per farla bere anche ai tuoi bambini
  3. Mirtilli
  4. Lamponi
  5. Ananas. Aggiunge un tocco di dolcezza in più al tuo frullato. Si abbina divinamente ai cetrioli
  6. Mango. Dona consistenza e gusto a qualsiasi smoothie
  7. Kiwi
  8. Melone. Lo puoi usare anche come base liquida. In estate è molto dissetante e rinfrescante. Aggiungi qualche foglia di menta. 
  9. Pesche. Prova ad aggiungere del basilico e non te ne pentirai. 
  10. Mele
  11. Anguria. Il frullato estivo per eccellenza, dissetante, fresco e rinvigorente. Noi la combiniamo con i cetrioli. 
  12. Pere. Per quel tocco di dolcezza e consistenza in più
  13. Fichi
  14. More
  15. Ciliegie. Con latte di soia e barbabietola sono fantastiche
  16. Albicocche
  17. Fichi d’India. L’unico difetto di questo frutto squisito è che dovrai setacciarne i semi ma ne vale la pena
  18. Cocco. E ti ritroverai immediatamente con i piedi immersi nel mare dei Caraibi
  19. Ribes. Il loro sapore amarognolo è molto piacevole per rompere la dolcezza degli altri frutti
  20. Melograno. In assoluto il nostro frutto preferito che rende qualsiasi altro ingrediente ancora più saporito

 

Ecco come si prepara un frullato con la verdura

Incorpora le verdure nel tuo smoothie di frutta per aggiungere una dose extra di vitamine e antiossidanti

Ecco alcune idee: 

  1. Spinaci. Congela i tuoi spinaci e aggiungili ad ogni frullato per una dose di nutrienti preziosissimi. Hanno un sapore dolce e piacevole che si abbina bene a tutta la frutta, soprattutto quella rossa. 
  2. Barbabietole. Se non le trovi crude usale cotte. Un piccolo pezzo di questa radice aggiungerà un colore unico ed un sapore caldo al tuo smoothie. Usala con i frutti più dolci
  3. Carote. Perfette per i frullati dei bambini, dolci e fresche
  4. Sedano. Un ingrediente molto saporito. Usalo insieme ad anguria, melone o ananas
  5. Cetrioli. In estate non c’è nulla che tolga la sete come un frullato con acqua, cetriolo e menta
  6. Zucchine. Si abbinano molto bene ad avocado, banana e cioccolato
  7. Cavolo nero. Combinato con i frutti rossi diventa iper gustoso
  8. Broccoli. La banana ne nasconde il sapore deciso
  9. Cavolfiore. Provalo con la pera
  10. Peperoni. Da non credere, sono squisiti con l’ananas
  11. Lattuga. Aggiungila ad un frullato di ananas e cetriolo contro il caldo e la pesantezza delle gambe 
  12. Zucca. Dolce e pastosa è ottima abbinata a mango e cioccolato
  13. Finocchi. Freschi e nutrienti, abbinali alla mela
  14. Pomodori. Con sedano e pepe nero assomiglia molto al Bloody Mery. Perfetto come aperitivo in compagnia. È anche un’ottima base per cocktail

Non hai sempre a disposizione frutta e verdura fresche? Congelale oppure usa frutta e verdura liofilizzate in polvere. 

 

Il frullato perfetto necessita di un elemento addensante

È basilare per la buona riuscita di uno smoothie cremoso, liscio e vellutato.

Ecco una lista di possibili ingredienti per addensare un frullato:

  • Banane mature
  • Avocado
  • Yogurt greco
  • Latte di cocco
  • Burro di arachidi
  • Semi di chia. Sono una preziosa fonte di grassi sani 
  • Semi di lino
  • Tofu
  • Gelato o sorbetto. Non sarà più un frullato, bensì un frappé, ma non perdiamoci in dettagli. 
  • Proteine in polvere
  • Frutta secca

 

Ingredienti aggiuntivi per un tocco di gusto in più

Se il frullato perfetto ha bisogno dei tre elementi fondamentali che abbiamo elencato, nessuno ci vieta di renderlo indimenticabile con l’aggiunta di ulteriori ingredienti. 

Frutta secca e semi

  • Mandorle
  • Noci
  • Anacardi
  • Pistacchi
  • Nocciole
  • Semi di girasole, di zucca, di chia, di lino, di canapa
  • Datteri. Provali con latte di soia, banana, avocado e mandorle
  • Uvetta
  • Albicocche secche
  • Prugne secche

Ricordati di ammollare la frutta essiccata come datteri, uvetta, albicocche e prugne in acqua prima di frullare.

Spezie ed erbe aromatiche da aggiungere ai frullati per aggiungere sapore e proprietà benefiche:

  • Cannella
  • Zenzero fresco o in polvere
  • Curcuma
  • Pepe nero
  • Anice stellato
  • Foglie di menta 
  • Basilico 
  • Rosmarino 
  • Timo 
  • Salvia 

Ecco una lista di altri ingredienti per insaporire e intensificare il sapore del il tuo frullato:

  • Miele
  • Sciroppo d’acero
  • Estratto di vaniglia
  • Farina di cocco
  • Cioccolato fondente o cacao in polvere
  • Matcha in polvere
  • Peperoncino

 

Come servire e decorare un frullato?

Ora che il tuo frullato perfetto è pronto, vorrai anche presentarlo bene. 

Di seguito alcuni consigli per una presentazione ottimale:

  1. Utilizza bicchieri trasparenti per mostrare i colori e gli strati del tuo frullato.
  2. Aggiungi una spruzzata di panna montata o crema di cocco sulla parte superiore del frullato e guarnisci con frutta fresca o granella di frutta secca.
  3. Aggiungi del ghiaccio tritato o cubetti di ghiaccio per un frullato più fresco e dissetante.
  4. Decora il bordo del bicchiere con zucchero o sale colorato.
  5. Servi il frullato con una fetta di limone o lime sul bordo del bicchiere per un tocco di freschezza.
  6. Prova a creare strati di frullato con ingredienti diversi per un effetto visivo sorprendente.
  7. Frutta fresca: taglia una fetta di frutta fresca, come fragole, kiwi o arance, e appoggiala sul bordo del bicchiere. Questo aggiungerà un tocco di colore al tuo frullato.
  8. Sciogli del cioccolato fondente e utilizzalo per decorare il bicchiere. Puoi versare un po’ di cioccolato fuso sul bordo del bicchiere o disegnare dei motivi decorativi sulle pareti interne del bicchiere.

Ora che hai capito come si prepara un ottimo frullato, ricorda che la presentazione è importante quanto il sapore, quindi usa la tua creatività per decorare il bicchiere e rendere il tuo smoothie ancora più invitante!

 

Idee per le ricette dei tuoi frullati? Ecco i nostri abbinamenti preferiti

  • Banana, cioccolato, peperoncino e latte di soia
  • Fragole, yogurt greco e menta
  • Melone bianco, pesca e basilico
  • Spinaci e succo di melograno
  • Succo di cetriolo, ananas, zenzero e anice stellato
  • Avocado, datteri, banana e latte di mandorle
  • Mango, carota, succo d’arancia e curcuma
  • Barbabietola, banana e gelato alla crema
  • Cavolfiore, pera e cannella
  • Tè al gelsomino, frutti di bosco e spinaci
  • Cocomero e menta

 

Preparati per smoothie

bustine di labevi preparato per smoothie

 

I preparati per smoothie non sono altro che polvere di frutta e verdura liofilizzate.

La forza di questi preparati è che grazie al processo di crioessiccazione mantengono fino al 90% di nutrienti e vitamine e non contengono alcun conservante, pur mantenendosi in dispensa per almeno 18 mesi. Un altro vantaggio è quello che solitamente contengono un mix già pronto di gusti che si sposano bene fra loro. 10 grammi di alimenti liofilizzati sono pari a 100 grammi di fresco, in questo modo mangiare più frutta e verdura è molto più semplice.

Come si prepara un frullato con i preparati? Gli smoothie in polvere sono facili e veloci da utilizzare perché vanno semplicemente reidratati in acqua o latte, senza l’utilizzo di un frullatore.

Abbiamo creato Labevi proprio per facilitare la preparazione di queste bevande salutari e gustose.

Puoi utilizzare gli smoothie Labevi come base e personalizzarli con tutti gli ingredienti che abbiamo elencato in questo articolo.

Non ti resta che sbizzarrirti e provare tutti i nostri gusti acquistando subito uno Starter Kit.

 

Condividi questo articolo

Condividi questo articolo

I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.

0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoRitorna allo shop