Blog
Giornata storta? 15 ingredienti per frullati antistress

Combattere il malumore coi frullati antistress? Forse ti sembra impossibile ma quelle giornate in cui ti svegli come Ebenezer Scrooge possono migliorare con un po’ di fortuna e qualche trucchetto.
La Treccani definisce così il malumore: “…intonazione spiacevole dell’affettività con inclinazione alla tristezza, allo scoraggiamento o all’ira. Può essere reattivo ad avvenimenti o situazioni sgradite…”
Ma le giornatacce si combattono in tanti modi anche col cibo.
Alla fine dell’articolo troverai 5 ricette velocissime per preparare dei consolatori frullati antistress con Labevi.
Alimentazione antistress
L’alimentazione può avere un ruolo importante nel ridurre lo stress e migliorare la salute mentale in generale. Ecco alcuni suggerimenti:
- Mangia cibi sani e nutrienti: Cibi ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti possono aiutare a combattere lo stress. Questi includono frutta e verdura, cereali integrali, pesce, carne magra, legumi e noci.
- Evita alimenti che possono peggiorare lo stress: Alcuni cibi possono aumentare i livelli di stress nel corpo, come bevande contenenti caffeina o alcolici, cibi ad alto contenuto di zucchero e grassi saturi.
- Mantieni un regolare apporto di carboidrati: i carboidrati forniscono energia al corpo e al cervello. Assicurati di includere nella tua dieta carboidrati complessi come cereali integrali, patate dolci, legumi, frutta e verdura.
- Scegli alimenti ricchi di omega-3: gli acidi grassi omega-3 sono noti per migliorare la salute mentale e ridurre lo stress. Questi possono essere trovati in pesce grasso come salmone, sardine, aringhe, semi di lino, noci e semi di chia.
- Bevi molta acqua: Mantenersi idratati può aiutare a ridurre lo stress e migliorare la concentrazione.
Frutta e verdura “rilassanti”
“Il consumo di frutta e verdura può ridurre il rischio di stress e malattie correlate allo stress” (Gouin, J. P., et al. 2018. “Fruit and Vegetable Intake and Stress-Related Health Outcomes in Women.“)
In che modo alcuni alimenti sono “portatori sani” di buon umore?
Perché contengono alcuni nutrienti che, in qualche modo, contribuiscono a ridurre lo stress.
Ecco alcuni esempi:
- Vitamine del gruppo B: Sono coinvolte nella produzione di neurotrasmettitori, sostanze chimiche che permettono alle cellule nervose di comunicare tra loro.
- Vitamina D: La carenza di vitamina D è stata associata a un aumento del rischio di depressione.
- Minerali come il magnesio, zinco e ferro: sono coinvolti nella produzione di neurotrasmettitori e nella regolazione dell’umore.
- Omega-3: possono aiutare a ridurre l’infiammazione nel cervello, che è stata associata allo stress e alla depressione.
- Vitamina C: può ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
- Folati: I folati, presenti soprattutto nelle verdure a foglia verde, sono importanti per la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che regola l’umore.
- Potassio: una carenza di potassio può portare a stanchezza e irritabilità.
- Carboidrati complessi: una carenza di carboidrati può aumentare spossatezza e irascibilità.
Tolti i dati prettamente “tecnici” c’è anche il risvolto psicologico.
Ci sono alimenti che hanno un potere tremendamente consolatorio e la frutta, colorata, matura e dolce è in testa alle classifiche di tanti di noi.
Chi non sorride dopo aver mangiato una fragola?
15 ingredienti per ottimi frullati antistress
Una gioia per gli occhi, il cuore e il buon umore.
Se hai qualche dubbio, scopri nel nostro articolo come si prepara il frullato perfetto.
- Banane: ricche di potassio e vitamina B6, le banane possono aiutare a ridurre la tensione muscolare e migliorare l’umore
- Spinaci: fonte preziosa di magnesio e di acido folico
- Kiwi: ricchi di vitamina C e serotonina
- Cioccolato fondente: può stimolare la produzione di endorfine
- Ananas: contiene bromelina, un enzima che può contribuire a ridurre l’infiammazione e il dolore
- Mango: è ricco di vitamina C, beta-carotene e flavonoidi
- Sedano: è una buona fonte di potassio e magnesio, minerali che possono aiutare a ridurre la pressione sanguigna e la tensione muscolare
- Zucca: contiene triptofano, un aminoacido che può aiutare a produrre serotonina
- Melograno: ricco di antiossidanti, in particolare polifenoli
- Broccoli : contengono folati, vitamina C e magnesio
- Avocado: ricco di omega-3
- Frutta a guscio: fonte di vitamina B, E e magnesio
- Yogurt: fonte di probiotici che aiutano a normalizzare le attività gastro intestinali
- Tè nero: riduce il livello di cortisolo nel sangue, l’ormone coinvolto nello stress
- Peperoncino: fonte di Vitamina C, ferro e magnesio
5 ricette veloci di frullati antistress con Labevi
Non sempre si hanno a disposizione frutta e verdura fresche. La migliore alternativa sono quelle crioesiccate.
I preparati per frullato possono essere personalizzati in molti modi. In queste ricette, aggiungendo i giusti ingredienti antistress a quelli già presenti negli smoothie Labevi, l’effetto confortante è assicurato.
Splash
- 1 busta di Splash (mix di ananas, cetriolo, limone, lattuga e zenzero)
- 1 avocado
- 3 noci
- 250 ml di acqua
Inserisci tutto nel boccale e frulla tutto per 30 secondi.
Smack
- 1 busta di Smack (mix di carota, mirtillo, barbabietola e sedano).
- 1 yogurt greco
- 2 cucchiai di avena
Frulla tutto fino al raggiungimento di una consistenza liscia e omogenea.
Oplà
- 1 busta di Oplà (mix di mirtilli, mela, banana e cavolo nero)
- 1 tazza di tè nero
Fai raffreddare il tè, aggiungi una busta di Olpà e frulla per 30 secondi
Zoom
- 1 busta di Zoom (mix di melagrana, pera, banana e barbabietola)
- 1 punta di peperoncino
- 1 cucchiaio di cacao fondente in polvere
- 150 ml di latte di soia
Versa tutto nel blender e frulla per 30 secondi
Boom
- 1 busta di Boom (mix di mango, carota, banana, arancia e limone)
- 1 cucchiaio di cioccolato fondente in polvere
- 1 pizzico di cannella
- 1 yogurt naturale
Versa Boom, il cioccolato e la cannella nello yogurt e amalgama bene.
Ora non ti resta che fare scorta di frullati al miglior prezzo con Labevi 42.
Visita Labevi


Via Rovina, 64
43030 Bore (PR)
info@byoo.it


BYOO
Via Rovina, 64
43030 Bore (PR)
Contatti: info@byoo.it
I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.