Blog
ESTRATTORE DI SUCCO: LE 5 CONTROINDICAZIONI CHE NON CONOSCI

Nell’alimentazione, proprio come nel mondo della moda, esistono varie tendenze che condizionano le abitudini healthy del momento. Uno dei trend più in voga negli ultimi anni è quello dell’estrattore di succo, presentato come un elettrodomestico “dispensa salute” al quale è impossibile rinunciare se si intende seguire un’alimentazione sana. Questo apparecchio ha indubbiamente dei vantaggi ma di seguito ti presenterò alcune controindicazioni dell’estrattore di succo che dovresti valutare.
Produciamo bevande healthy dal 2012
Prima che tu prosegua nella lettura ritengo necessaria una precisazione: prima di fondare Labevi io e Maurizio abbiamo aperto e condotto due Juice Bar e un laboratorio di produzione di estratti e frullati di frutta e verdura, nella città di Marrakech.
Insomma, so di cosa parlo e non voglio convincere nessuno che l’estrattore sia il male assoluto. Lo uso ancora, saltuariamente.
Se ti stai chiedendo se acquistarne uno ti elencherò di seguito alcune considerazioni da tenere presenti prima di decidere.
Cos’è un estrattore di succo?
Un estrattore è un elettrodomestico da cucina che estrae il succo dalla frutta e dalla verdura in modo delicato e a freddo, utilizzando una tecnologia a basso numero di giri. L’estrattore funziona grazie a un meccanismo a forma di vite, detta coclea, che spreme i vegetali inseriti grazie alla potenza con cui questi vengono pressati. L’estrattore scarta automaticamente la polpa e la buccia, preparando un succo completamente liscio, senza residui solidi.
Questo elettrodomestico si differenzia dalla centrifuga perché l’estrattore schiaccia i vegetali servendosi della coclea e mantenendo una bassa velocità, mentre la centrifuga taglia ciò che viene inserito al suo interno in minuscoli pezzi, lavorando ad alta velocità. La centrifuga, diversamente dall’estrattore, non è in grado di separare completamente la polpa e la buccia dai pezzi di frutta e verdura, garantendo così un minimo apporto di fibre nel centrifugato (sostanze che invece non si trovano nei succhi ottenuti tramite estrattore).
Benefici dell’estratto di frutta e verdura
Un cold pressed juice mantiene in grandissima quantità vitamine, antiossidanti e minerali. Ecco perché la sostanza che fuoriesce dall’estrattore viene chiamata anche “succo vivo”.
L’assenza di fibre fa sì che le sostanze nutritive si rendano immediatamente disponibili.
Un estratto al giorno aiuta ad aumentare il consumo quotidiano dei preziosi nutrienti di verdura e frutta.
Tanti, come me, hanno iniziato a mangiare le verdure proprio partendo dall’acquisto di un estrattore. Altri utilizzano gli estratti a colazione , per fare uno spuntino leggero e sano, o come sostitutivo del pasto. I cold pressed juice vanno molto di moda anche fra chi pratica yoga come bevanda post-workout.
Però…
Ci sono alcune controindicazioni che devi valutare attentamente prima di decidere di acquistare un estrattore.
5 controindicazioni degli estratti di frutta e verdura

estrattore di succo controindicazioni – fibre
Entriamo quindi nel dettaglio:
1 Gli estratti non contengono fibre
Come precedentemente menzionato, gli estrattori scartano la polpa e la buccia dei vegetali, producendo un succo totalmente privo di fibra alimentare.
Le fibre, tuttavia, sono elementi fondamentali per un efficiente funzionamento del nostro metabolismo: oltre ad essere estremamente utili per la prevenzione delle patologie intestinali, esse abbassano l’indice glicemico degli alimenti e rallentano la velocità di assorbimento dello zucchero.
Quando l’indice glicemico è alto, gli zuccheri entrano velocemente nel sangue dove stimolano l’ormone insulina, che ha il compito di riportare i livelli glicemici alla normalità. Se un alimento viene assorbito con velocità, il senso di fame tornerà altrettanto velocemente.
Un estratto influisce sull’introito calorico giornaliero, placando solo in minima parte il senso di sazietà a causa della totale assenza delle fibre: ciò vuol dire che non ci impedirà di mangiare qualcos’altro per domare la fame.
Filippo Ongaro medico chirurgo, specializzato in medicina dello sport, descrive l’assunzione di estratti come un sovraccarico inutile di calorie liquide. Un estratto contiene zuccheri e calorie in più che vengono assorbite troppo velocemente causando un impatto diretto sull’aumento della glicemia e sulla produzione eccessiva di insulina.
Un’arancia a spicchi ed una estratta hanno un impatto sul metabolismo completamente differente proprio a causa del contenuto di fibre del primo rispetto al secondo.
Bisogna quindi evitare gli estratti?
No, ma non devono diventare un sostituto degli alimenti.
2 Gli estrattori di succo hanno un costo elevato
Per acquistare un estrattore occorre spendere una cifra che si aggira tra i 100 e i 500 euro. Gli elettrodomestici come questo necessitano di specifiche caratteristiche tecniche, che se assenti potrebbero inficiarne l’uso.
Un estrattore deve essere, resistente e facile da montare. Non è necessario che faccia solo 40 giri al minuto, anche uno da 150 giri non scalda gli alimenti, a differenza di una centrifuga che ne compie circa 1000. Per essere pratico non deve avere più di tre parti da smontare. Deve essere soprattutto comodo da pulire.
Gli estrattori con queste caratteristiche sono i più duraturi ma anche i più costosi.
È importante quindi valutare se si intende fare un uso quotidiano di questo prodotto per sé o per la propria famiglia, altrimenti la spesa non verrà facilmente ammortizzata.
3 Gli estrattori sono difficili da pulire
Quando dico difficili intendo che lavare l’estrattore, magari più volte al giorno, è uno “sbatti” tremendo.
Il 90% dei miei amici che ne hanno acquistato uno non lo usa più perché trova noioso montarlo, smontarlo e lavarlo.
Una volta ottenuto il succo dall’estrattore è bene pulirlo il più presto possibile, altrimenti i residui vegetali rimasti all’interno della macchina si seccano, diventando davvero difficili da rimuovere.
I residui non rimossi danno luogo a muffe.
Anche se nella maggioranza dei casi i pezzi dell’estrattore non possono essere messi in lavastoviglie, si raccomanda di pulire questo elettrodomestico dopo ogni utilizzo, così da preservarne il corretto funzionamento ed evitare contaminazioni batteriche.
4 La spesa e gli scarti
Farsi estratti tutti i giorni significa dover avere a disposizione quotidianamente un grande quantitativo di frutta e verdura fresche.
Pensa che per un bicchiere da 250 ml di “succo” d’arancia servono circa 4 arance succose.
In famiglia siete in 4? Significa 12 arance ogni mattina.
Non credo però che tu voglia acquistare un estrattore per farti solo delle spremute d’arancia.
Sappi che è difficilissimo calcolare il giusto quantitativo di frutta e verdura se si fa la “spesa grossa” una volta a settimana.
Noi, dopo dieci anni, a volte sbagliamo ancora.
Il risultato è che spesso ti ritrovi della verdura appassita in frigorifero da gettare via.
E gli scarti?
Posto che un estrattore fa il suo dovere quando separa la polpa dal succo, quella polpa diventa scarto.
Se hai visto mille tutorial su come riutilizzare gli scarti sappi che, se sei una persona che va sempre di corsa, non lo farai mai, perché questo comporta separare anche quelli. Gli agrumi non si possono riutilizzare se non per fare marmellate. Mischiati agli altri scarti li renderanno inutilizzabili.
Se non hai mai fatto la marmellata in vita tua pensi veramente di iniziare adesso?
Ecco, gli scarti dell’estrattore vanno nell’umido.
In grande quantità.
5 Le ricette
Come abbiamo già detto sopra, non vuoi comprare un estrattore per bere solo succo d’arancia.
Per inventare ricette nuove ogni giorno ci vuole un po’ di pratica.
Certo, esistono ricettari di ogni genere ma ti assicuro che la maggior parte delle ricette che ho trovato su internet avevano un sapore poco piacevole.
Se credi di farti ogni mattina estratti di Kale e spinaci, che va molto di moda, sappi che non è buono e dovrai trovare il modo di abbinarlo ad un frutto, stagionale, nel giusto quantitativo.
Un estratto deve essere ben calibrato e questa può essere anche una bella sfida.
Abbiamo impiegato diversi anni a mettere a punto ricette gustose e bilanciate, ma che soddisfazione!
In conclusione, i succhi di frutta e verdura ottenuti tramite estrattore non vanno totalmente evitati, ma non possono essere considerati validi sostituti dei prodotti freschi, soprattutto per quanto riguarda l’assunzione di un giusto quantitativo di fibre.
Dopo le controindicazioni dell’estrattore, l’alternativa sana e “senza sbatti”
Se stai considerando l’acquisto di un estrattore per integrare il consumo quotidiano di frutta e verdura, Labevi ha la soluzione giusta per te: noi possiamo aiutarti a raggiungere il tuo quantitativo giornaliero di vitamine, sali minerali e fibre grazie ai nostri pratici preparati per frullato pronti in meno di un minuto.
Un frullato di frutta o di verdure è un comodo e gustoso espediente per aumentare il consumo quotidiano di nutrienti preziosi per il tuo benessere, ma non è sempre facile portarne uno con sé.
Ecco perché è nato Labevi: lo smoothie istantaneo pronto all’uso da portare dove vuoi.
Un frullato liofilizzato mantiene praticamente integro il quantitativo di sostanze nutrizionali degli alimenti freschi. Inoltre, non contiene conservanti, coloranti, aromi o zuccheri aggiunti.
Ti basta aggiungere 200 ml d’acqua alle nostre bustine di preparato per Smoothie e il gioco è fatto.
In questo articolo approfondiamo le differenze tra un estratto, un frullato e lo Smoothdrink di Labevi.
Se vuoi fare il pieno di salute e assicurarti di consumare almeno 5 porzioni di frutta o verdura al giorno (come consigliato dall’OMS) ti consigliamo di dare uno sguardo allo shop Labevi, il posto giusto per chi è sempre in movimento ma è alla ricerca di un’alimentazione sana, gustosa e alla portata di tutti!
PROVA LO STARTER KIT
Un pack composto da 7 ricette con 20 ingredienti diversi sapientemente dosate
per avere sempre con te il massimo dei nutrienti senza perdere il gusto.
Mantiene fino al 96% delle proprietà nutrizionali
Fuori frigorifero fino a 18 mesi
Occupa il 90% in meno dello spazio di frutta e verdura fresche
Un minuto di preparazione
Niente sprechi
Consegna in tutta Italia
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo


43030 Bore (PR)
info@byoo.it


43030 Bore (PR)
info@byoo.it
I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.