Blog
Come iniziare a mangiare sano. 15 astuzie senza stress

“A gennaio mi metto a dieta” è una frase che tutti abbiamo pronunciato almeno una volta nella vita. Un’alimentazione equilibrata è fondamentale per il benessere fisico e mentale. Tuttavia, a volte può essere difficile sapere da dove partire. Come iniziare a mangiare sano?
Ecco alcuni consigli per iniziare a introdurre cibi salutari nella tua dieta quotidiana.
Parti con calma!
Non cercare di stravolgere la tua alimentazione dalla sera alla mattina. Inizia con piccoli gesti salutari, ad esempio introducendo una porzione di verdure in più a ogni pasto.
Evita cibi processati, ricchi di zuccheri e grassi aggiunti.
Non sai come riconoscerli? Se sull’etichetta ci sono ingredienti che non useresti per fare lo stesso cibo in casa tua è probabile che ti trovi di fronte ad un alimento ultra processato.
Varia per non cadere nella monotonia.
Introduci una varietà di cibi nuovi e salutari che non hai mai provato. Prendi ispirazione dalle ricette etniche ma anche da quelle vegetariane e vegane. Trova le combinazioni che più si adattano ai tuoi gusti e sperimenta.
Gioca d’anticipo.
Se hai poco tempo a disposizione, cerca di preparare prima i tuoi pasti. Ad esempio, cucina un po’ di verdure in più durante la cena e usale come contorno per il pranzo del giorno dopo.
Usa spezie ed erbe aromatiche per insaporire.
Non solo daranno un tocco in più al tuo cibo, ma hanno anche proprietà benefiche per la salute.
Limita il consumo di zuccheri aggiunti.
Cerca di ridurre al minimo il consumo di zuccheri aggiunti, presenti spesso in dolci, bevande zuccherate e cibi processati. Scegli invece la frutta come spuntino dolce.
Come iniziare a mangiare sano? Non saltare i pasti.
Cerca di trovare il tempo per fare colazione, pranzo e cena. Saltare i pasti può portare a scelte alimentari poco salutari e a un eccessivo apporto calorico durante i pasti successivi.
Scegli alimenti ricchi di fibre.
Le fibre aiutano a mantenere l’ intestino in buona salute e a controllare il peso. Non solo. Aiutano a placare la fame. Cerca di introdurre nella tua dieta cibi ricchi di fibre, come verdure, frutta, legumi e cereali integrali.
Sì al delivery e al take away.
Quando non hai tempo e voglia di cucinare ricorri alla consegna a domicilio. Oggi ci sono moltissime opzioni salutari ed equilibrate a cui fare ricorso. La cucina etnica ad esempio, come quella thailandese, è un valido aiuto.
Sostituisci la carne con il pesce almeno due volte a settimana.
Mangiare pesce fa bene ed è facile se lo acquisti già pulito. Prova il pesce azzurro in tutte le sue varianti, fatto al forno con pan grattato, olive e capperi è velocissimo da preparare e molto gustoso.
Aggiungi, non togliere.
Questo è un trucchetto che ho letto in un libro del professor Berrino. Non focalizzarti sugli alimenti che devi eliminare dalla tua dieta. Pensa invece di aggiungere cibi sani quali cereali integrali, verdura, frutta e frutta secca. Mangiando questi alimenti togliere gli altri sarà un processo naturale, non una rinuncia.
Non saltare la colazione.
È il pasto più importante perché ci fornisce l’energia di cui abbiamo bisogno per affrontare la giornata. Saltare la colazione ti farà arrivare con molta fame al pranzo e farai fatica a controllarti con il rischio di mangiare troppo e male. Cereali integrali, yogurt, smoothie di frutta e verdura con aggiunta di proteine, sono un’ottima scelta per il primo pasto della giornata.
Non sottovalutare l’importanza dei grassi sani.
I grassi sono una fonte importante di energia, ma è fondamentale scegliere quelli sani. Opta per i grassi vegetali come l’olio d’oliva, l’avocado e i semi, invece di quelli saturi presenti in alimenti come burro e carne rossa.
Limita il consumo di sale.
Il sale è un condimento importante per insaporire i cibi, ma è fondamentale non esagerare.
Tieni sempre uno spuntino salutare a portata di mano.
Prova la frutta e la verdura liofilizzata come snack. La frutta e la verdura liofilizzata sono un’ottima alternativa a spuntini poco salutari come patatine e biscotti. Hanno un elevato potere saziante, sono facili da portare con sé e contengono tutti i nutrienti degli alimenti freschi. Uno snack sano e altamente saziante a metà mattina ti permetterà di arrivare al pranzo senza avere troppa fame e mettere il giusto quantitativo di cibo nel piatto.
Iniziare a mangiare sano non è facile, ma con un po’ di pianificazione e di costanza potrai raggiungere i tuoi obiettivi. Non dimenticare che ogni piccolo cambiamento nella tua alimentazione può avere un impatto positivo sulla tua salute.
Con lo starter kit di LABEVI puoi avere sempre a disposizione frutta e verdura da consumare ovunque ti trovi, in meno di un minuto e senza stress.
Labevi è ideale per la colazione ma anche per integrare un pasto veloce con una buona dose di nutrienti, oppure come spuntino per placare la fame tra un pasto e l’altro con tutta la bontà di frutta e verdura.
Visita Labevi


43030 Bore (PR)
info@byoo.it


43030 Bore (PR)
info@byoo.it
I nostri prodotti sono dei preparati a base di frutta e verdura, non hanno proprietà medicinali e devono essere utilizzati come complemento di un’alimentazione sana ed equilibrata. In caso di problemi di salute consultare il vostro medico.