da Francesca Coppellotti | Set 12, 2022 | Alimentazione, Blog, educazione alimentare, Smoothies
Blog Non ti piacciono le verdure? Fai così Lo dicono tutti. Per stare in salute bisogna mangiare frutta e verdura, almeno 5 porzioni al giorno. Il ministero della Salute ha anche pubblicato un decalogo per aiutare famiglie e consumatori ad assumerne di più. Il...
da Francesca Coppellotti | Set 2, 2022 | Alimentazione, alimentazione sportiva, Blog, educazione alimentare
Blog 5 Grandissime Bufale Alimentari Il mondo dell’alimentazione è sommerso da miti e leggende che derivano da informazioni scorrette che sono state tramandate di generazione in generazione e spesso senza nessun supporto scientifico a favore. Nell’articolo...
da Francesca Coppellotti | Ago 29, 2022 | Alimentazione, Blog, educazione alimentare, Lifestyle
Blog In forma senza dieta. Il segreto è più frutta e verdura. Negli scorsi anni, a fine estate, hai provato la dieta dell’anguria, del minestrone e anche la detox. Niente da fare, i segni di grigliate e aperitivi non se ne sono andati in tre giorni. Inutile dirti che...
da Francesca Coppellotti | Lug 15, 2022 | Alimentazione, alimentazione sportiva, Blog, educazione alimentare
Blog Frutta dopo i pasti. Fa ingrassare? Mi dispiace smentire questa credenza, ma che la frutta dopo i pasti fa ingrassare è una delle più antiche e comuni bufale sull’alimentazione. Ma perché? Vediamo di smentirla definitivamente! La frutta non fa ingrassare La...
da Francesca Coppellotti | Lug 8, 2022 | Alimentazione, alimentazione sportiva, Blog, educazione alimentare
Blog Misurare il cibo con le mani. Le porzioni giuste. Ultimamente ti sei guardato allo specchio e hai deciso di iniziare a mangiare meglio e soprattutto nelle porzioni giuste. Hai provato per qualche giorno a pesare ogni grammo di quello che mangiavi ma ti sei reso...
da Francesca Coppellotti | Lug 1, 2022 | Alimentazione, alimentazione sportiva, Blog, educazione alimentare
Blog Consumo di zuccheri. Quanti ne ingerisci ogni giorno? Negli ultimi 30 anni, a livello mondiale, abbiamo avuto un incremento del consumo giornaliero di zucchero pari al 40% (passando da una media di 48 grammi a 70). In Italia i numeri non sono migliori, si...
Commenti recenti